Si è spento lo scorso 3 febbraio a Novi Sad Teofil Pančić, uno dei più grandi giornalisti e scrittori dello spazio (post) jugoslavo, una voce intensa, sempre rimasta immune da ogni nazionalismo. Lo ricordiamo con una delle sue ultime interviste, rilasciata lo scorso dicembre
Tomislav Buzov non ha potuto tacere di fronte all'ingiustizia, e per questo è morto. Con "L'uomo che non poteva restare in silenzio", miglior cortometraggio all'ultimo festival di Cannes, il regista Nebojša Slijepčević racconta un atto di dignità e scelte morali durante la guerra in Bosnia Erzegovina
Alla Fiera del libro Interliber, tenutasi a Zagabria dal 7 al 12 novembre, lo scrittore Vladimir Arsenijević ha presentato il suo nuovo libro Duhovi [Fantasmi]. In questa intervista Arsenijević traccia un bilancio degli ultimi trent’anni, per capire come si è sviluppata la vita pubblica e privata dello spazio postjugoslavo
Romanziere prolifico e pluripremiato, diplomatico per un periodo della sua vita, Dragan Velikić riflette a tutto tondo sulla nostra società, ma soprattutto sulla Serbia attuale, sul malgoverno e sulle possibilità di cambiamento, senza dimenticare la magia dei suoi libri e della sua scrittura